Il proposito della regola del semicerchio no-sfondamento è quello di non premiare un giocatore difensore cheabbia preso posizione sotto il proprio canestro allo scopo di guadagnare un fallo d’attacco a carico dell’avversarioattaccante che sia in controllo di palla e che stia penetrando a canestro.
Perché la regola del semicerchio no-sfondamento sia applicata:
- Il difensore deve avere ambedue i piedi all’interno dell’are del semicerchio. La linea delsemicerchio non è parte dell’area del semicerchio;
- L’attaccante deve penetrare a canestro attraverso la linea del semicerchio e tentare un tiro a canestro
oppure un passaggio mentre si trova in aria.
La regola del semicerchio no-sfondamento non deve essere applicata e qualsiasi contatto dovrà essere
giudicato secondo le normali regole, es. principio del cilindro, principio attacco/difesa:
giudicato secondo le normali regole, es. principio del cilindro, principio attacco/difesa: