Visualizzazione post con etichetta gioco di squadra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gioco di squadra. Mostra tutti i post

lunedì 13 settembre 2010

Due semplici giochi per stimolare la collaborazione

Voglio proporre due semplici giochi che permettono, a mio avviso, di stimolare e sviluppare alcuni concetti importanti. Vediamo...


I. Uno contro tutti: 
Utilizzando lo spazio del campo di basket, tutti i giocatori (insieme) saranno impegnati nel l’obiettivo unico di toccare, con la palla, un giocatore che chiameremo “preda” che avrà la possibilità di correre liberamente all’interno dello spazio a disposizione. Le regole per i cacciatori sono:
  1. non possono muoversi con la palla in mano (escluso l’uso di un piede perno);
  2. non possono palleggiare.
L’unico modo, quindi, è di muovere la palla attraverso i passaggi e di correre, muovendosi vicino alla “preda”, così da toccarlo col pallone ricevendo un passaggio. Chi toccherà la preda, diventerà la nuova preda (e chi è stato toccato un nuovo cacciatore); lancerà la palla in alto per avere il tempo di scappare. Il fine del gioco è quello di stimolare il “gioco di squadra” attraverso il comune fine di “cacciare” un giocatore. Per fare questo è indispensabile usare i passaggi e correre negli spazi, vicino all’obiettivo da raggiungere. Nella pallacanestro potrà essere l’area o il canestro, oppure il compagno libero che corre con un vantaggio. Ancora, utilizzo di frequenti passaggi, per adattare gli spostamenti della palla alla corsa della “preda”.